
Lavare i propri abiti è un compito quotidiano reso più facile grazie alla lavatrice. Spesso, però, si acquista una lavatrice in modo impulsivo, optando per la soluzione più economica disponibile. Questo può sembrare una scelta conveniente all'istante, ma a lungo termine potrebbe rivelarsi poco saggia. Esistono aspetti fondamentali che, se considerati, possono migliorare l'efficienza della lavatrice e ridurre i costi energetici.
Nel nostro più recente aggiornamento, abbiamo migliorato le raccomandazioni relative agli acquisti delle lavatrici, assicurandoci che siano superiori alle precedenti modelli. Per ottenere questo risultato, abbiamo esaminato le ultime proposte presenti sul mercato. Inoltre, abbiamo personalizzato ciascuno dei nostri suggerimenti in base a diverse esigenze degli utenti, rendendo più semplice per i lettori individuare la lavatrice che meglio si adatta alle loro necessità. In ultimo, abbiamo rivisto e ampliato gran parte degli approfondimenti finali, integrandoli con nuove informazioni pertinenti per offrire una guida all'acquisto ancora più completa.
Per questo motivo, abbiamo creato una guida completa che vi aiuterà ad acquistare la lavatrice perfetta per le vostre esigenze. Inizieremo con un'analisi dei modelli più costosi disponibili sul mercato, per poi passare a quelli più accessibili. Poiché l'acquisto di una lavatrice non è una decisione che si prende spesso, è essenziale prendersi il tempo necessario per ponderare tutte le opzioni disponibili. Non dovrete solo valutare caratteristiche come la capacità del cestello o la velocità di centrifuga, ma anche considerare le tecnologie che possono rendere il processo di lavaggio più efficiente.
Se desiderate un elettrodomestico che possa essere gestito in modo remoto o abbia funzionalità intelligenti, come l'integrazione con assistenti vocali come Alexa o Google Assistant, troverete suggerimenti anche in questo senso nella nostra guida. Tuttavia, tenete presente che non tutti i modelli di lavatrici avanzate offrono queste opzioni, quindi dovrete valutare attentamente le vostre priorità. Ciò che possiamo garantirvi è che qualsiasi lavatrice scegliate dalla nostra lista prodotti, otterrete un elettrodomestico di alto livello, silenzioso e generalmente con una classe energetica eccellente.
Nella seconda parte della guida, troverete dettagliate descrizioni delle caratteristiche di ciascun prodotto, nonché link utili per ulteriori informazioni tecniche o per l'acquisto diretto online.
Dosaggio sempre ottimale dei detersivi per ogni tipo di tessuto

Miele WSD 663 WCS
Dosaggio sempre ottimale dei detersivi per ogni tipo di tessuto
Rileva il peso e identifica la tipologia di tessuti

LG F1P1CY2W
Rileva il peso e identifica la tipologia di tessuti
Il pannello frontale è intercambiabile

Samsung BESPOKE WW11BB744DGBS3
Il pannello frontale è intercambiabile
Non costa molto ma possiede comunque il Wi-Fi e la funzione vapore

Hoover HW 49AMC/1-S H-WASH 500
Non costa molto ma possiede comunque il Wi-Fi e la funzione vapore
Buone prestazioni di lavaggio con una spesa minima

Candy Smart CS4 1272DE
Buone prestazioni di lavaggio con una spesa minima
Come scegliere la lavatrice
Ora che avete una panoramica dei modelli più raccomandati, consideriamo ora l'approfondimento che non abbiamo affrontato all'inizio dell'articolo. Pertanto, dopo aver esaminato le lavatrici più consigliate sul mercato, è fondamentale capire ora i fattori chiave da tenere a mente durante il processo di acquisto. Alcuni di questi sono essenziali, mentre altri possono essere opzionali, a seconda delle tue esigenze e preferenze.
Quale lavatrice fa al caso mio?
Esistono diverse varianti di lavatrici, ciascuna con le proprie caratteristiche e dimensioni specifiche. Quando ci si appresta all'acquisto di una lavatrice, è cruciale considerare quale tipo si adatti meglio alle proprie necessità. Le principali categorie di lavatrici includono quelle a carico frontale, a carico dall'alto e le versioni slim.
- Le lavatrici a carico frontale, le più comuni sul mercato, di solito vantano tecnologie di lavaggio all'avanguardia. Tuttavia, data la loro maggiore dimensione e capacità di carico, potrebbero richiedere più spazio in orizzontale negli spazi domestici. Un vantaggio di queste lavatrici è la facilità di caricamento e scarico, grazie all'apertura frontale.
- Le lavatrici a carico dall'alto, come suggerisce il nome, consentono di caricare il bucato dall'alto attraverso un'apertura posizionata nella parte superiore. Questo tipo di lavatrice offre un maggiore comfort durante il caricamento, evitando la necessità di piegarsi. Solitamente più sottili rispetto ai modelli tradizionali, le lavatrici a carico dall'alto possono contribuire al risparmio di spazio. Tuttavia, a causa delle dimensioni ridotte, la capacità di carico potrebbe essere inferiore e potrebbero mancare alcune delle funzionalità avanzate.
- Le lavatrici slim sono simili alle versioni standard, ma con una struttura più compatta. Il caricamento avviene frontalmente, ma la profondità di questi modelli è solitamente di circa 45 cm. Le lavatrici slim rappresentano una valida alternativa alle versioni a carico dall'alto e spesso incorporano le stesse tecnologie di lavaggio dei modelli tradizionali.
Qual è la capacità di carico ideale di una lavatrice?
Come già accennato in precedenza, la capacità di carico è un fattore determinante che influisce anche sulle dimensioni della lavatrice. Di solito, le lavatrici più piccole hanno un cestello con una capacità di appena 3,5 kg, pensate principalmente per coloro che vivono da soli o con un carico di biancheria molto inferiore rispetto a una famiglia di quattro persone. Quest'ultima avrà bisogno di una lavatrice con una capacità di almeno 9 kg. Esistono persino modelli che superano i 15 kg di capacità di carico, ma questi sono generalmente riservati a luoghi specializzati come lavanderie professionali o comunità.
La capacità di carico è quindi direttamente correlata alle dimensioni del cestello, un aspetto di notevole importanza. Come abbiamo già sottolineato, maggiore è la capacità di carico, maggiore sarà la capacità della lavatrice di gestire il bucato. Di solito, una lavatrice da 5 kg è l'ideale per le coppie, mentre una famiglia di quattro persone dovrebbe optare per una capacità di 12 kg e per quattro persone, 8 kg sono più che sufficienti. Tuttavia, è importante prestare attenzione alla manutenzione di questo componente. È essenziale effettuare regolari controlli, come la pulizia delle guarnizioni e la prevenzione della formazione di muffa nel cestello. Pertanto, è consigliabile utilizzare una spugna per pulire accuratamente le guarnizioni e, occasionalmente, eseguire un lavaggio vuoto a 40 gradi con un detergente liquido per igienizzare il cestello.
L'efficienza energetica delle lavatrici
Indubbiamente, una delle caratteristiche più rilevanti da considerare quando si acquista una lavatrice è la sua classe energetica. Spesso, la scelta di risparmiare sull'acquisto iniziale potrebbe non tradursi in un vero affare, specialmente quando si ricevono le prime bollette. Pertanto, è fondamentale prestare sempre attenzione alla scelta di prodotti che rientrino nella classe energetica A o comunque vicino ad essa, poiché questi sono progettati per minimizzare i consumi energetici. Ricordatevi che la scala delle classi energetiche varia da A (il massimo) a G (il minimo), quindi è sconsigliabile optare per una classe inferiore quando si acquistano apparecchiature nuove.
Ma come è possibile risparmiare ulteriormente? Al giorno d'oggi, alcune lavatrici sono dotate di un motore inverter, che rappresenta una soluzione completamente digitale, priva di spazzole. Questi prodotti si distinguono per la loro minor rumorosità rispetto alla concorrenza e per il risparmio di energia elettrica. Tuttavia, va tenuto presente che l'acquisto di una lavatrice con motore inverter potrebbe comportare un costo iniziale leggermente più elevato. In ogni caso, questo investimento iniziale può tradursi in un notevole risparmio sulle bollette energetiche nel lungo termine.
Successivamente, è importante analizzare il consumo energetico medio di una lavatrice. Secondo le stime, una lavatrice utilizzata da una famiglia di tre persone per un anno (circa 250 cicli di lavaggio) consuma in media 220 kWh, pari a circa 40 euro. Pertanto, la scelta di una lavatrice con una classe energetica superiore può risultare in un notevole risparmio economico e contribuire all'efficienza energetica complessiva della vostra casa.
Quali requisiti di sicurezza dovrei cercare in una lavatrice?
Un aspetto cruciale da considerare quando si sceglie una lavatrice è la sua affidabilità in termini di sicurezza, sia per i bambini che per gli adulti. La presenza di una funzione di blocco del cestello è ormai standard in quasi tutti i modelli di lavatrici. Tuttavia, è importante notare che sul mercato ci sono ancora alcuni modelli sprovvisti di sistemi di sicurezza che prevengono l'apertura accidentale quando la lavatrice è in funzione. Pertanto, consigliamo vivamente di evitare tali modelli.
Quanto rumore emette la lavatrice?
La rumorosità delle lavatrici è un aspetto che tutti ricordiamo dalla nostra infanzia, quando le vecchie macchine da lavare sembravano emettere un assordante concerto di suoni durante la centrifuga. Questo rumore, causato principalmente dalle vibrazioni, era così intenso da impedire qualsiasi oggetto sopra di esse.
Fortunatamente, la tecnologia ha compiuto passi da gigante in questo settore. Le lavatrici moderne sono migliorate in termini di riduzione del rumore, grazie all'implementazione di tecnologie avanzate. Anche se ancora emettono un minimo di rumore, le vibrazioni sono state drasticamente ridotte. Alcuni modelli, ad esempio, possono raggiungere appena 70 decibel (dB) durante la centrifuga.
L'importanza della velocità della centrifuga
La centrifuga, una delle funzioni essenziali di qualsiasi lavatrice, è spesso fonte di confusione durante la selezione dell'elettrodomestico adatto. Oltre alla potenza del motore, un elemento fondamentale da considerare è la velocità massima raggiunta durante la centrifuga, espressa in giri al minuto. Questo parametro riveste una grande importanza nel determinare l'efficacia complessiva del ciclo di lavaggio.
In generale, quanto più elevata è la velocità massima, tanto migliori saranno i risultati in termini di asciugatura del bucato. Tuttavia, è importante notare che un aumento nella velocità massima può essere accompagnato da un aumento del rumore prodotto dalla lavatrice durante la centrifuga. Alcuni modelli consentono di impostare un limite massimo di giri al minuto durante questa fase, ma consigliamo di non scendere al di sotto di almeno 800 giri al minuto per garantire un buon livello di asciugatura.
I programmi di lavaggio indispensabili
Potrebbe sembrare che siano necessari solo pochi programmi standard per gestire i lavaggi quotidiani, ma in realtà, il mondo delle lavatrici è più complesso di quanto si possa pensare. Molte lavatrici offrono una vasta gamma di programmi progettati per tessuti speciali, tipi specifici di abbigliamento e differenze di durata nel lavaggio. Grazie alle innovative tecnologie smart, è ora possibile programmare i cicli di lavaggio direttamente dallo smartphone, eliminando la confusione causata da un eccesso di programmi spesso inutilizzati.
Il nostro suggerimento principale è quello di optare per un modello con un display intuitivo che elenchi chiaramente tutti i programmi disponibili e le relative funzioni. Naturalmente, investendo un po' di più, è possibile ottenere lavatrici in grado di gestire indumenti per persone con allergie, bambini e una vasta gamma di esigenze diverse.
Per andare più in dettaglio, le lavatrici di ultima generazione sono dotate di sensori che possono rilevare il carico di indumenti nel cestello e regolare la velocità di centrifuga di conseguenza. Alcuni modelli offrono addirittura connettività Wi-Fi, consentendo di collegarli al proprio smartphone per ottenere informazioni in tempo reale sul programma in uso, i consumi energetici e altro ancora. Infine, un altro consiglio prezioso è quello di cercare una lavatrice con la funzione anti-piega, che utilizza getti di vapore per ammorbidire i capi, garantendo così indumenti puliti e ben stirati.