
Ogni anno vi ripetete di buttare il vecchio albero di Natale ma poi passate le feste con quella brutta versione di Spelacchio dentro casa? È arrivato il momento di dire basta e di approfittare delle numerose offerte disponibili online! Su internet infatti c'è l'albero giusto che sta aspettando proprio voi: tra modelli giganti, innevati, illuminati, già pronti e addobbati, dal tocco realistico e persino alberi da montare con tutta la famiglia pezzo dopo pezzo. Proprio per questo motivo abbiamo creato questa guida ai migliori alberi di Natale che non solo vi mostrerà gli alberi di Natale moderni e che seguono i colori e le tendenze di questo 2022, ma vi illustrerà anche come scegliere quello perfetto per la vostra casa!
Realistico e davvero bello da vedere

Totò Piccinni Albero di Natale
Realistico e davvero bello da vedere
Buona qualità e illuminazione inclusa

SHareconn Albero di Natale Illuminato
Buona qualità e illuminazione inclusa
Economico e adatto a qualsiasi stanza

Eletiffi Albero di Natale da scrivania
Economico e adatto a qualsiasi stanza
L'albero di Natale già pronto

Busybee Albero di Natale addobbato
L'albero di Natale già pronto
L'alternativa da montare per tutta la famiglia

Albero di Natale Lego 40338
L'alternativa da montare per tutta la famiglia
Come scegliere l'Albero di Natale?
L'albero di Natale non è un qualcosa che può essere scelto a cuor leggero perché è un oggetto che accompagnerà tutta la famiglia per diverso tempo. Passare quindi le festività con un albero troppo piccolo, poco folto e, diciamocelo, brutto, non è davvero il sogno di nessuno. Ecco perché abbiamo deciso di creare questa guida su come scegliere l'albero di Natale cercando di venire incontro a tutte le vostre esigenze e studiando anche i colori che vanno di moda per gli alberi di Natale di quest'anno.
Che colori usare per l'albero di Natale 2022?
Quest'anno, il colore principe di questo 2022, è un colore che l'albero di Natale ha già di base, ovvero il verde. Il verde infatti simboleggia speranza e libertà, tutte cose che hanno contraddistinto questo anno di ripartenza in diversi settori e che è buon auspicio mettere sull'albero anche se solo attraverso il colore. Un albero di Natale di base è già verde, ma il colore dell'albero di questo 2022 è il verde salvia. Si tratta di un verde all'apparenza più spento eppure più realistico su cui stanno benissimo gli altri colori di questo Natale 2022. Parliamo quindi di oro e rosso, eleganti e intramontabili, ma anche dell'argento che si sposa perfettamente con il verde salvia e del blu che contraddistingue molti degli addobbi di questo 2022.
Prima di passare alle caratteristiche per scegliere il miglior albero di Natale per la vostra casa però c'è anche un altro "colore" che sta bene con l'albero di Natale di quest'anno. Dico "colore" perché in realtà si tratta di un materiale, ovvero il legno. Palline, statuine, fiocchi, pacchetti e molto altro ancora, quest'anno gli addobbi in legno sono tra i più richiesti per l'albero di Natale e anche tra i più sostenibili ed eleganti.
Le caratteristiche per scegliere l'albero di Natale
Come per ognuna delle nostre guide, siamo stati scrupolosissimi anche sulla scelta di questi alberi di Natale e dopo aver confrontato centinaia di prodotti abbiamo tirato le somme per offrirvi solo il meglio del settore. Per farlo però abbiamo valutato gli alberi seguendo tutta una serie di caratteristiche che siamo sicuri possano aiutarvi anche nella scelta del vostro albero di Natale.
- Tipologia: iniziamo col capire che tipo di albero vi serve. Ne esistono davvero di tutti i tipi ma quelli che vanno per la maggiore sono gli alberi classici e magari realistici; quelli già addobbati, che faranno sicuramente contenti i più pigri; quelli con l'illuminazione incorporata, che vi consigliamo se non vi piace passare ore ad arrotolare le lucette sull'albero e gli alberi innevati che portano la magia dell'inverno dentro casa lasciando fuori il freddo. Quest'anno però, tra le novità del 2022, vanno anche gli alberi di Natale slim. Si tratta di alberi di Natale che hanno sempre una struttura "piramidale" e quindi con la base larga e la punta in alto, ma sono alberi più stretti e la base è solo di poco più larga della punta. Poi naturalmente esistono anche alberi che sono un mix tra tutti questi, magari slim, innevati e con le luci incorporate. Non c'è una vera scelta giusta da fare sulla tipologia di albero, dovete solo scegliere quello che più si addice al vostro stile e alla vostra casa.
- Dimensione: con la dimensione invece la scelta si fa un po' più mirata perché dipende dallo spazio che avete in casa. Prendere un albero troppo grande rischia di diventare un ingombro per le feste, mentre un albero troppo piccolo potrebbe non darvi il risultato che volevate. Fortunatamente esistono alberi di Natale di ogni misura e quelle "classiche" oscillano tra alberi di un 150 cm fino ad alberi di 240 cm. Se possiamo poi darvi un consiglio, è meglio mantenere uno spazio di almeno mezzo metro tra la punta dell'albero e il soffitto. Questo aiuta l'albero ad apparire più bello e non farlo sembrare un qualcosa di ingombrante incastrato nella casa sbagliata. Allo stesso modo anche lo spazio intorno all'albero è importante, sia per i regali che per il passaggio. L'albero infatti funziona meglio se posizionato su un lato della stanza invece che al centro dove rischierebbe solo di ingombrare il salotto. Poi deve essere messo in un punto dove rimane visibile in modo che durante il pranzo di Natale possa essere visto da tutti senza causare disagi.
- Materiale: PVC, polietilene, legno, sono solo alcuni dei numerosi materiali con cui vengono realizzati oggi gli alberi di Natale e sono anche i più diffusi. Gli alberi di legno sono strutture più povere, a volte sagome e a volte composizioni di rami che hanno un fascino particolare e più ricercato figli dei trend dettati dallo shabby chic. Gli alberi in PVC invece sono i più economici, diffusissimi ma basta avvicinarsi di un passo per notare che sono alberi finti e spesso sgraziati. Il materiale migliore per l'albero di Natale è quindi il polietilene. Questo perché questo materiale plastico può essere lavorato per assomigliare ad un vero abete sia nell'aspetto, con una folta chioma e delle foglie simili a quelle vere, sia nel tocco che risulta molto più realistico di qualsiasi altro albero.
- Volume: a meno che non si voglia seguire la moda shabby chic, l'albero folto risulta sempre più bello. Evitate quindi alberi con 4 rami in croce o una chioma fiacca e spelacchiata e scegliete solo alberi ricchi di fogliame e che rimangono gonfi. Una volta addobbati magari occuperanno diverso spazio ma il loro aspetto sarà quello di un grande albero di Natale e non di una struttura traballante che fatica a tenere su le palline.
- Extra: se non vi piace addobbare l'albero di Natale dovete sapere che molti degli alberi in commercio offrono degli extra ovvero degli addobbi incorporati. Dai nastri colorati alle palline fino ad arrivare al puntale. Se cercate un albero completo quindi c'è anche quello, del colore e della dimensione che volete. Questi alberi però solitamente hanno uno stile ben preciso e se volete aggiungere qualche decorazione aggiuntiva potreste rischiare di mettere insieme più cose che cozzano l'una con l'altra.
Totò Piccinni Albero di Natale
La nostra scelta è l'albero di Natale Totò Piccinni, un albero folto con tantissimi rami e talmente realistico che farete fatica a distinguerlo da un abete vero. Questo albero, il cui prezzo spazia tra i 100 e i 200 euro (a seconda del modello) così come la sua dimensione che va dal metro e 20 fino ai 3 metri, è costituito da un mix di PVC di altissima qualità. Il più nobile PE non viene utilizzato, ma il PVC scelto è davvero ottimo e raggiunge un livello di dettaglio degli aghi di abete quasi impossibile da trovare su altri alberi.
Il montaggio è facilitato dall'apertura con rami ad aggancio che permette di montare il tutto in 15 minuti al massimo. A differenza di molti altri alberi di Natale del mercato, questo prodotto è poi fatto per durare nel tempo. Ogni anno potrete quindi tirarlo fuori dalla scatola e sarà come se lo aveste fatto per la prima volta.
La grande potenzialità degli alberi Totò Piccinni è che accontentano davvero tutti e sono disponibili sia in ogni dimensione, come abbiamo già accennato, che in ogni variante. Se preferite, infatti, alla stessa pagina di acquisto che vi abbiamo segnalato, trovate sia le versioni innevate, sia le versioni slim per un Natale più moderno.
SHareconn Albero di Natale Pre-illuminato
L'albero SHareconn è invece perfetto se in un colpo solo volete portarvi a casa albero e luci. Questo prodotto è infatti dotato di un sistema di illuminazione incorporato da ben 350 luci. Queste offrono un'illuminazione bianca calda oppure le classiche variazioni multicolore con ben 8 modalità di illuminazione differenti. Anche in questo caso il materiale di cui è costituito l'albero è misto ma meno pregiato e dettagliato dell'albero della nostra scelta. Le punte totali sono infatti 1397 punte di ramo divise in 142 punte di pino, 237 punte in materiale PE e 1018 punte in PVC. Quindi diciamo che, anche se è un albero che rimane abbastanza folto avvicinandosi è possibile notare subito che si tratta di un qualcosa di finto.
Il montaggio è leggermente più complesso dell'albero precedente e la base pieghevole ci è parsa meno stabile. Questo significa che se avete intenzione di caricarlo di decorazioni dovrete necessariamente bloccare la base a terra in qualche modo, magari con i classici pacconi regalo da addobbo. A proposito di decorazioni l'albero viene fornito con 60 pigne che nel complesso aumentano il realismo della struttura e donano un tocco di design alla vostra composizione.
Eletiffi Albero di Natale da scrivania
Se non vi piace avere un gigantesco albero di Natale in casa, oppure lo spazio è quello che è, questa proposta "da scrivania" di Eletiffi potrebbe essere la soluzione che fa al caso vostro. Si tratta di una soluzione già pronta e addobbata che però riesce a portare tutta la magia del Natale in casa vostra, compresa l'illuminazione, senza farvi spendere un patrimonio e senza rubarvi troppo spazio. L'albero è alto 50 cm comprensivi di base e di stella sulla punta. A parte tirarlo fuori dalla scatola e sistemare qualche ramo non dovrete fare altro che inserire la batteria e i led di cui è dotato saranno pronti ad illuminare le vostre feste.
Come dicevamo l'albero non viene fornito spoglio ma, oltre ad avere i rami innevati, è arricchito da numerosi dettagli. Ci sono varie tipologie di palline, decorazioni in feltro, bacche di agrifoglio, addobbi in legno e anche bastoncini di zucchero. Questo mini albero risulta perfetto non solo per le case più piccole ma anche per gli uffici o come accompagnamento per l'albero principale, magari per portare il Natale anche fuori dal salone.
Busybee Albero di Natale Addobbato (Bianco)
L'offerta di Busybee è dedicata a coloro che in un solo pacchetto vogliono tutto quello che serve per realizzare l'albero di Natale, dagli addobbi all'albero passando per l'illuminazione. Questo albero di 180 cm viene offerto allo stesso prezzo della nostra migliore scelta e, pur non presentando la stessa qualità nelle ramificazioni, si fa apprezzare per gli addobbi di alta qualità con cui viene fornito. Se avete letto la nostra sezione precedente infatti, sapete già che i colori di questo Natale 2022 sono l'argento ma anche materiali come il legno. Quest'anno si torna infatti a decorazioni vintage fatte come scritte in legno ed è proprio in questi piccoli dettagli che questo albero eccelle fornendo compresi nel prezzo diverse decorazioni come: schiaccianoci, palline a specchio e con fantasie argentate, fiocchi di neve e una stella da mettere in punta.
L'illuminazione è invece affidata a 300 luci LED USB disposte su un filo di rame appositamente dipinto d'argento per sparire tra i rami bianchi dell'albero. Il filo è inoltre isolato e mantiene le lampade a bassa temperatura in modo da non scaldarsi nemmeno dopo numerose ore di funzionamento. La base metallica è molto più resistente di quella del precedente albero selezionato, ma deve comunque essere fermata a terra con qualche decorazione resistente (i classici pacchi regalo). Il montaggio invece è più lungo e richiede di inserire sull'asta dell'albero i rami uno ad uno. Questo richiede molto più tempo per il montaggio dell'albero ma permette una personalizzazione totale da parte dell'utente.
LEGO Albero di Natale
Chiudiamo con un albero di Natale molto lontano da quelli visti fino ad ora e che va visto solo come un accompagnamento dell'albero principale. Si tratta di un mini albero di Natale LEGO, alto 22 cm e con tanto di addobbi, stella da mettere in cima e regali da mettere sotto. Un albero diverso, perfetto per i più piccoli e ideale per gli appassionati di mattoncini più famosi del mondo.
Un regalo per tutta la famiglia che durante le festività sarà sicuramente coinvolta nel montaggio di questa piccola meraviglia. Inoltre, se avete dei figli, potreste pensare di accompagnare questo regalo con i numerosi altri prodotti LEGO che vengono venduti in offerta sotto le feste. Set di costruzioni che potrebbero diventare addobbi per personalizzare il vostro LEGO albero di Natale.
Prezzo consigliato
Sarete tutti d'accordo se vi dico che è inutile spendere una manciata di euro per comprare un albero di bassa qualità da buttare il Natale seguente. Ecco perché, tolto l'albero da scrivania, gli altri selezionati per questa guida sono tutti prodotti di alta qualità fatti per durare e che costano un pochino di più degli alberi da discount. Non parlo comunque di prezzi esagerati: se al discount trovate un albero a 80 - 100 euro che vi sembra una grande offerta, quelli selezionati qui spaziano tra i 100 e i 200 euro, ma offrono però un livello di realismo e una foltezza unica.
Il prezzo dell'albero di Natale varia infatti per qualità dei materiali e per l'altezza dell'albero. Se volete tenervi sull'economico allora meglio stare sui 100 euro, massimo 130 se volete un albero con qualche decorazione aggiuntiva e l'illuminazione incorporata. Se invece volete che il vostro albero sembri vero e vi accompagni per tanti altri giorni di Natale senza mai perdere di qualità allora dovrete salire verso i 200 euro, ma vi regalerete un albero che sembrerà arrivare direttamente da una foresta.