
Quando si parla di giardino e di vita all'aria aperta è impossibile non parlare anche di comfort. Le migliori sdraio da giardino consigliate in questa guida sono proprio strumenti che servono ad offrirvi questo, relax duraturo durante l’estate e momenti in cui alleviare lo stress o, semplicemente, godervi la vostra zona verde con una bibita fresca.
Come saprete, le sdraio da giardino non sono tutte uguali, motivo per cui abbiamo deciso di metterci alla ricerca delle migliori e riportarle in questo articolo, aggiungendo i motivi che ci hanno spinto a selezionare determinati modelli piuttosto che altri. Infatti, sebbene il compito di una sdraio da giardino sia quello di farvi rilassare, esistono modelli in grado di offrirvi una comodità superiore, grazie a strutture più ergonomiche e materiali di qualità, arricchiti magari con cuscini e poggiatesta.
Detto questo, non perdiamo altro tempo quindi e scopriamo subito quali sono i migliori modelli che vi permetteranno di ottenere una comodità pari, se non superiore, alle sdraio che trovate in spiaggia.
AGGIORNAMENTO: abbiamo fatto un confronto con le prime novità di quest'anno, ma attualmente la nostra selezione di sdraio rimane invariata, anzi alcune dei modelli sono anche stati messi in sconto. Continueremo comunque a monitorare il mercato per offrirvi le migliori sdraie del momento non appena disponibili nuovi e interessanti modelli.
La sdraio classica che accontenta tutti, dalla nonna ai bambini

Amazon Basics - Sedia a gravità zero
La sdraio classica che accontenta tutti, dalla nonna ai bambini
Godetevi il giardino in compagnia con questa comoda coppia di sdraie

Chicreat Sedia Pieghevole set da 2
Godetevi il giardino in compagnia con questa comoda coppia di sdraie
Per spendere poco e stare comodi come al mare

Stiliac 6800
Per spendere poco e stare comodi come al mare
La comodità di un lettino e una sdraio in un solo prodotto

Keter Jaipur Lettino
La comodità di un lettino e una sdraio in un solo prodotto
La sdraia da giardino che vi porta direttamente nei Caraibi

Aosom Outsunny
La sdraia da giardino che vi porta direttamente nei Caraibi
Come scegliere la sdraio da giardino
Come immaginerete, i fattori che determinano se una sdraio da giardino è valido o meno si concentrano quasi esclusivamente sulla comodità. Ecco quindi le caratteristiche che non dovrebbero mancare se si vuole ottenere il massimo comfort dalla vostra nuova sdraio da giardino.
Struttura pieghevole
Dal momento che parliamo di sdraio da giardino, controllare se un determinato modello ha o meno una struttura ripieghevole è importante, dato che quest'ultima vi aiuterà a spostarlo da un posto all'altro in maniera semplice e veloce, oltre ad avere il vantaggio di occupare poco spazio nel momento in cui serve metterlo da parte. Possibilmente, tale struttura dovrebbe essere realizzata con materiali come acciaio o legno i quali, oltre a rendere resistente il prodotto, assorbono meglio il calore rispetto a una soluzione in plastica.
Se la sdraio verrà collocata in una posizione fissa, allora potreste anche non tenere in considerazione i modelli pieghevoli, optando per una struttura più ingombrante e pesante, che si traduce in un prodotto più resistente. Ribadiamo però che i modelli più ingombranti si riveleranno ottimo solo se avete intenzione di posizionarli nelle immediate vicinanze della vostra abitazione, dal momento che risulterebbero troppo difficili da spostare da un luogo all'altro.
Inclinazione
Sebbene qualsiasi sdraio da giardino permetta di regolare lo schienale, è giusto prendere in considerazione il modello che offre le maggiori possibilità di inclinazione, in modo da trovare facilmente la posizione più comoda per voi. Inoltre, sarebbe preferibile che la sdraio abbia la possibilità di regolare l'inclinazione anche nella parte frontale, dandovi modo di porre i piedi in diverse altezze.
Braccioli e appoggi
Nonostante non siano indispensabili, i braccioli hanno la potenzialità di aumentare il comfort di una sdraio da giardino, soprattutto nei modelli la cui forma tende ad assomigliare a una sedia. Questo vale anche per i poggiatesta e poggiapiedi, che non dovrebbero mancare nelle soluzioni più costose e raffinate.
Portata massima
Infine, vi è il peso massimo che riesce a supportare la struttura. Conoscere qual è il carico massimo del modello che state per acquistare è fondamentale, onde evitare di danneggiare la sdraio. A tal proposito, il nostro consiglio è quello di tenere in considerazione il proprio peso e valutare un modello che supporti un peso leggermente superiore, sebbene più alto sia e meglio è, ovviamente. Ad ogni modo, la maggior parte dei modelli è in grado di sorreggere tranquillamente oltre 100kg.
Materiali
Nonostante i materiali tendano a influenzare la stabilità e la resistenza di un prodotto, nel caso delle sdraio da giardino hanno un buon impatto anche sul comfort. In base alla destinazione d'uso, infatti, la sdraio offre comfort diversi a parità di materiali e il fattore più importante è dovuto alla traspirazione. Se ad esempio intendete usare la sdraio per prendere il sole sul terrazzo o farvi qualche ore di sonno, i modelli in plastica sono sconsigliati, in quanto non favoriscono la traspirazione, che impatta poi indirettamente sul comfort. Altri materiali, come il legno, sono molto più adatti per i sonnellini pomeridiani, soprattutto se accompagnati da cuscini o da superfici imbottite. Riassumendo, ecco di seguito le caratteristiche principali di ognuno:
- Sdraio in legno: i modelli in legno sono tra i più ricercati, grazie alla loro bellezza e varietà di stile. Possono essere progettati in pallet, con aste sottili o con legno intero. La resistenza dipende sostanzialmente dalla qualità del legno e dalla manutenzione, poiché richiedono di essere verniciate con regolarità, soprattutto se sono esposte al sole, al vento e alla pioggia per molto tempo;
- Sdraio in plastica: anche queste sono popolari e siamo solito trovarle intorno alle piscine. Il design e le funzioni hanno raggiunto uno standard al giorno d'oggi, ma si differenziano per gli innumerevoli stili. Inoltre, il materiale gioca un ruolo importante, dal momento che esistono diverse tipi di plastica, che determinano la resistenza del prodotto. Sebbene le sdraio in plastica non richiedano alcun genere di manutenzione, il consiglio è di non lasciarle esposte troppo allungo alle alte e basse temperature;
- Sdraio in alluminio: queste possono essere realizzate in semplice alluminio, alluminio rinforzato, zincato o in acciaio. Quest'ultima variante è la più consigliata, nonché la più costosa, e si caratterizza per la sua resistenza e leggerezza.
Come pulire la sdraio da giardino
Nonostante alcune tele da sdraio siano lavabili in lavatrice, è consigliato pulire manualmente la parte sporca, tamponando la tela con un detersivo liquido per bucato e lavorarla con una spazzola morbida o un panno. Dopodiché lasciate riposare la tela per circa 15 minuti e aggiungete 1/8 di cucchiaino di detersivo diluito in un litro d'acqua tiepida e pulite le macchie con un panno. Infine lasciate asciugare al sole, o all'aria, per potervi accomodare di nuovo sulla vostra sdraia.