Migliori macchine caffè Nespresso settembre 2023
Pubblicato da Simone Alvaro Segatori il e aggiornato il

"Nespresso. What else?" recitava il celebre slogan pronunciato da George Clooney che portò il brand Nespresso a farsi conoscere anche da noi. All'epoca non deve essere stato semplice arrivare in Italia e proporre un sistema tutto nuovo di fare il caffè, perché per noi il caffè è sacro, un rituale che si esegue religiosamente con la caffetteria e tutta una serie di usanze che fanno parte del nostro essere italiani. Nespresso però ha saputo fare sua l'essenza di questo rituale entrando pian piano nelle nostre case con macchine molto diverse dalla classica caffettiera ma con una serie di caffè ispirati alle città italiane, ai loro sapori e alle loro tradizioni.
Oggi Nespresso propone un ampio assortimento di caffè realizzati con chicchi provenienti da tutto il mondo e da filiere sostenibili. Caffè dal gusto intenso ma anche leggero, con note acide, dolci, caramellate, tostate, con la crema, espressi, corti o lunghi tanto da riempire una tazza. Sono caffè che vengono incontro alle nostre esigenze e ci spingono a sperimentare nuovi sapori, senza farci dimenticare mai di quello tradizionale.
Proprio come fa con i caffè, Nespresso offre anche una vasta gamma di macchine volte a venire incontro alle esigenze di ognuno di noi. Dal prezzo alle funzioni fino ad arrivare alla tecnologia di base, sono tante le cose che cambiano tra una macchinetta e l'altra, ecco perché abbiamo deciso di costruire questa selezione alle migliori macchine di caffè Nespresso. Un guida che vi illustrerà passo passo la grande offerta del brand, aiutandovi a scegliere la macchinetta più adatta a voi e mostrandovi tutte le caratteristiche che rendono questi prodotti unici rispetto alla concorrenza.
AGGIORNAMENTO: attualmente le macchine Nespresso presenti in questo articolo sono ancora le migliori offerte dal produttore, come il mese scorso. Questo mese però vi segnaliamo che le macchine del nuovo sistema Vertuo vengono venduto con un interessante sconto su Amazon che porta il loro costo dai 100 euro di listino ai 70 euro di un'economica Inissia.
L'ultra compatta perfetta per il bisogno di caffè quotidiano

Nespresso Essenza Mini
L'ultra compatta perfetta per il bisogno di caffè quotidiano
Per un caffè estremamente cremoso

Nespresso Vertuo Pop
Per un caffè estremamente cremoso
Affidabile e compatta

De'Longhi Nespresso Inissia EN80.B
Affidabile e compatta
La migliore per il cappuccino

Nespresso Gran Lattissima
La migliore per il cappuccino
Caffè e latte come al bar

Nespresso Creatista Plus
Caffè e latte come al bar
Perché scegliere una macchina caffè Nespresso?
La precedente selezione dovrebbe avervi dato un'idea abbastanza completa dell'offerta Nespresso. Forse però vi state chiedendo perché preferire una macchina Nespresso rispetto a tutte quelle offerte dalla concorrenza? D'altronde viviamo in un mondo con il caffè compatibile per qualsiasi sistema, e allora perché scegliere proprio le macchine Nespresso? I motivi sono molteplici e se avrete pazienza di leggere qui per qualche altro minuto, potrete scoprire che queste macchine hanno delle potenzialità uniche nel settore.
Grande potenza e facilità d'uso
Partiamo dalla potenza. Ogni macchina caffè Nespresso, anche la più piccola e meno costosa, offre ben 19 bar di potenza. Per chi non lo sapesse, questo dato rappresenta la potenza della pressione esercitata dalla pompa interna per spingere l'acqua dal serbatoio al gruppo macchina. Va da sé quindi che più la potenza della pressione è alta più il caffè esce buono e cremoso. Le macchine da bar per esempio hanno un alto numero di bar, ecco perché il caffè del bar, a detta di molti, "è sempre più buono". Nelle macchine casalinghe però per avere un buon caffè basta avere almeno 15 bar e per avere un caffè decente è bene non scendere sotto i 12. I 19 bar offerti da tutte le macchine Nespresso sono quindi un dato che vi garantisce che il caffè sia già ottimo.
La facilità di utilizzo è un altro grande fattore che potrebbe invogliarvi a scegliere le macchine di questo brand. Le Nespresso infatti sono tra le macchinette più semplici da utilizzare e alcune, come le Vertuo, possono essere avviate, regolate e spente con un solo tocco. Se siete stanchi quindi di avere in casa macchine del caffè con numerose funzioni che non sapete usare e non vi servono, con una macchina Nespresso avrete solo quello di cui avrete bisogno: dalle funzioni più basilari delle macchine più piccole, fino a quelle di latte art dei modelli Creatista. Una possibilità di scelta che si adatta al consumatore sia nelle funzioni ma anche nel prezzo, proponendo macchine sia per tutti gli utilizzi che per tutte le tasche.
Qualità dei materiali e ricca assistenza tecnica
Oltre ad essere il brand con più gusti di caffè tra cui scegliere, Nespresso offre una garanzia di qualità nella costruzione dei suoi prodotti senza pari. Vi sarà capitato infatti di vedere una delle macchine del brand e di averci letto sopra, oltre alla scritta Nespresso, anche De'Longhi oppure Sage. Questo perché Nespresso realizza le sue macchine con la collaborazione di due grandissimi produttori di macchine da caffè, una doppia qualità impossibile da ritrovare in nessun altro brand.
Le potenzialità delle macchine Nespresso però non finiscono qui perché anche la grande distribuzione di questi prodotti sul territorio italiano è un plus di questo produttore. Non esiste store infatti, digitale o fisico, che non conosca le macchine Nespresso. E nella maggior parte delle città italiane ci sono anche delle Boutique Nespresso. Questo significa che trovare i caffè per la vostra macchina non sarà mai un'impresa come non lo sarà ricevere assistenza. L'assistenza Nespresso è infatti la migliore nel settore del caffè (potete contattare il produttore qui) e se la vostra macchina dovesse guastarsi potrete ricevere gratuitamente una macchina sostitutiva per tutto il periodo in cui la vostra rimarrà a riparare.
Attenzione all'impatto ambientale: come funziona il riciclo delle capsule Nespresso?
Nespresso è un brand estremamente attento all'impatto ambientale. Le sue cialde sono infatti realizzate in alluminio, un materiale che può essere riciclato all'infinito e il suo caffè proviene sono da filiere sostenibili. L'impegno del brand però non si ferma qui e si propone di aiutarvi anche nel riciclo casalingo, offrendovi buste gratuite con cui riciclare le cialde di alluminio e che possono poi essere conferite negli appositi contenitori delle Boutique.
Inoltre Nespresso ha avviato un procedimento per fare in modo che le capsule del brand vengano inserite nella lista dei prodotti del riciclo cittadino in modo che presto potrete riciclarle da casa buttando le capsule nella normale differenziata. L'alluminio di ogni capsula viene poi riutilizzato per dare vita ad altre capsule ma anche biciclette, coltellini svizzeri, pelapatate o scale. Il caffè esausto viene invece estratto, trasformato in compost e utilizzato per coltivare riso. Scegliere una macchina Nespresso è quindi anche un gesto importante che potete fare per l'ambiente.
Come scegliere una macchina caffè Nespresso?
Viste le numerose potenzialità per cui scegliere questo produttore di macchine di caffè piuttosto che un altro, è arrivato il momento di capire come scegliere queste macchine. Nespresso infatti ha dalla sua una scuderia di numerosi modelli di macchine per caffè che potrebbe disorientare ad un primo sguardo, ma sono macchine pensate per accontentare ogni specifica esigenza a patto che si scelga quella giusta. Nel prossimo capitolo vedremo tutte le differenze tra queste macchine, ma intanto eccovi delle caratteristiche generali che potete seguire per orientare la vostra scelta iniziale.
- Tecnologia: prima di procedere con l'acquisto di una macchina Nespresso è bene scegliere la tecnologia usata per l'estrazione del caffè dalla cialda. Questa infatti divide il caffè Nespresso in due branche, quello più classico e dal sapore più italiano (con la serie di macchine Original) e quello più cremoso e dal gusto più americano (con i modelli della serie Vertuo). Entrambe le tecnologie usano le capsule in alluminio (anche se le capsule Vertuo differiscono dalle Original) ed entrambe le tecnologie funzionano, da fuori, allo stesso modo. Basta prendere la capsula, inserirla nella macchina e premere il pulsante. Quello che cambia è la tecnologia di estrazione interna. L'Original si basa sul sistema classico di estrazione a pressione, la capsula viene quindi forata dalla pressa della macchina e l'acqua viene sparata all'interno della capsula, filtrata e fatta uscire infine nella tazzina. La serie Vertuo si basa invece sulla tecnologia proprietaria Centrifusion, ovvero una tecnologia che centrifuga la capsula facendola girare fino a 7000 giri al minuto. In pratica il caffè viene montato dalla forza centrifuga come fosse panna. Nei prossimi paragrafi vedremo poi tutte le differenze tra le macchine Original e quelle Vertuo.
- Dimensione: forma e dimensione della macchina di caffè sono fondamentali quando si va ad acquistare un prodotto del genere. Fortunatamente Nespresso mette a disposizione il meglio della sua tecnologia, in tutte le sue macchine. Questo vuol dire che anche acquistando una delle più piccole, magari avrete meno spazio nel serbatoio dell'acqua e nel vassoio delle capsule esauste, ma avrete sempre 19 bar e tutta la tecnologia di estrazione che potreste trovare in una macchina più grande e più costosa (fatta eccezione per alcuni modelli Plus e Pro che sono effettivamente più performanti, come vedremo più avanti).
- Funzioni: le vere differenze tra le macchine Nespresso si riscontrano quindi nelle funzioni. Se volete solo il caffè allora meglio optare per una delle macchine base. Se però vi piace il cappuccino e il latte montato, dovreste provare con la serie Lattissima (con cappuccinatore integrato nella macchina) oppure con la Citiz&Milk che offre una macchina Citiz insieme ad un montalatte Nespresso su un unico supporto. Se cercate una macchina connessa e utile al vostro sistema smart dovreste invece andare sulle Vertuo, mentre se volete qualcosa di paragonabile alle macchine da bar con cui magari fare un po' di latte art, allora la Creatista è la serie che fa al caso vostro.
- Design: prima di scendere nel dettaglio, approfondendo quanto detto fino ad ora, un'ultima ed essenziale caratteristica su cui puntare nella scelta di una macchina Nespresso è il design. I modelli base sono quelli con più colori disponibili e con più forme, la serie Vertuo per esempio è davvero coloratissima e perfetta anche per le cucine vintage stile pastello. Le macchine più avanzate hanno meno colori e meno vezzi estetici, ma risultano belle da vedere e sono soprattutto eleganti.
Quale macchina Nespresso è la migliore?
La risposta a questa domanda dipende dalle vostre esigenze e da un'analisi della vasta scuderia Nespresso. Se volete una scrematura veloce delle macchine, per sapere subito quali sono le migliori, qui sopra c'è la nostra selezione in cui trovate le migliori macchine Nespresso per categoria. Se invece volete approfondire ancora di più il discorso qui sotto abbiamo preparato una mini-guida su tutto quello che vi serve sapere per orientarvi tra tutti i modelli delle macchine del brand.
Modelli base (Pixie, Inissia, Essenza e CitiZ)
Iniziamo dai modelli che possono essere definiti "base" ovvero le macchine Pixie, Inissia, Essenza e CitiZ. Si tratta di macchine molto compatte che cambiano nel design, nella capienza del serbatoio dell'acqua (da 0.6 litri fino a 1 litro) e nella grandezza del contenitore capsule esauste (da 6 a 10 capsule). Per il resto però, soprattutto sotto la scocca, sono uguali e offrono una pressione di 19 bar e un tempo di riscaldamento 25 secondi totali. La tecnologia utilizzata è la Original per tutte, le lunghezze di caffè offerte sono due, espresso e lungo, e le uniche altre varianti si riscontrano nel design (come in quello della Pixie che ha pannelli di metallo sostituibili) o in qualche edizione limitata dai colori particolari.
Ci sono poi le versioni Plus di alcune di queste macchine, come l'Essenza Plus che offre una lunghezza di caffè aggiuntiva, l'Americano e un serbatoio dell'acqua più grande.
Serie Lattissima (e Atelier)
La serie Lattissima presenta modelli più avanzati, più capienti e con il montalatte incorporato. Sono macchine dal costo e dalle dimensioni più importanti, ma offrono tutta una serie di funzioni molto interessanti per gli amanti del latte. Innanzitutto la capienza del serbatoio dell'acqua varia tra 1 litro e 1.3 litri. Il tempo di riscaldamento è sempre di 25 secondi, per Lattissima One, Gran Lattissima e Lattissima Touch, mentre nella Lattissima Pro cala a 15. La capienza del contenitore capsule esauste oscilla tra 9 e 14 capsule e la pressione rimane invece sempre a 19 bar. In queste macchine la pulizia automatica così come la decalcificazione. Le lunghezze di caffè disponibili sono 2, espresso e lungo, per Lattissima One e Lattissima Touch, mentre si aggiunge anche il ristretto per le altre due macchine di questa serie. Il sistema capsule rimane quello Original.
Come dicevamo, sono macchine ideali per espresso macchiato, cappuccini e latte caldo schiumoso, visto il montalatte integrato e il sistema OneTouch che permette di preparare tutto con un tocco del pulsante (o del display se si tratta della Lattissima Pro).
Se si preferisce una soluzione più compatta ma sempre con latte, Nespresso offre anche la CitiZ&Milk, quindi una delle macchine CitiZ di cui abbiamo parlato nei modelli base venduta insieme all'aeroccino Nespresso, oppure il modello Atelier che non è altro che una Lattissima compatta. Questa macchina infatti non ha un serbatoio per montare il latte però lo monta direttamente in tazza e ha persino 9 ricette calde o fredde tra cui scegliere. Inoltre è ideale per il latte vegetale.
Serie Creatista
La serie Creatista è la più avanzata in termini di tecnologia, anche perché parliamo di macchine caffè Nespresso di livello professionale, consigliate se volete cimentarvi nella latte art o volete il caffè come al bar. Queste macchine sono realizzate con la scocca in alluminio insieme al noto produttore Sage. La Creatista Plus offre 3 lunghezze, ristretto, espresso e lungo, mentre la Creatista Pro aggiunge anche l'Americano. La potenza rimane di 19 bar, ma mentre la Plus si scalda in 25 secondi, la Pro è pronta in soli 3 secondi. Il serbatoio invece è di 2 litri per entrambe così come il vassoio capsule esauste che offre uno spazio di 12 capsule. Decalcificazione e pulizia sono automatiche e il sistema capsule utilizzato è sempre l'Original.
Entrambe montano poi la lancia vapore e possono personalizzare sia la lunghezza che la temperatura, che la quantità della schiuma erogata. Il modello Pro però offre anche acqua calda, ideale per i tè e un touchscreen digitale multilingue da cui gestire tutto il sistema.
Questo è quanto c'è da sapere sui sistemi classici Nespresso, ma da Ottobre 2022 il produttore ha ideato una nuova serie di macchine che sfrutta la Centrifusion.
Serie Vertuo
La serie di macchine Vertuo, differisce dalla Original per il metodo di estrazione utilizzato. Queste macchine infatti sfruttano la tecnologia proprietaria Centrifusion Vertuo (che come abbiamo visto centrifuga le capsule) e sono pensate per chi predilige il caffè in tutte le sue forme e in tutte le sue lunghezze. Il caffè che ne risulta differisce nel sapore rispetto a quello Original e va ad abbracciare tutto un altro tipo di consumatori. Si tratta di un caffè più morbido, più vellutato, cremoso e soffice, adatto a numerose preparazioni che vanno oltre la tazzina e si gustano in tazza o nel bicchiere senza però che il gusto venga diluito. Cambiano persino le capsule, che pur rimanendo di alluminio sono più grandi e bombate. Quindi le macchine Vertuo possono essere utilizzate solo con capsule Nespresso adatte a questo sistema.
Proprio come le macchine che sfruttano la tecnologia Original, anche la serie Vertuo presenta modelli molto simili tra loro (Vertuo Pop, Vertuo Plus D e C, Vertuo Next, e altri modelli Deluxe) che differiscono tra loro solo di poche caratteristiche: come il tempo di riscaldamento che varia tra 20 e 30 secondi, le decorazioni cromate o la possibilità di collegarsi o meno all'app Nespresso.
A differenza delle Original però sono macchine più smart e quindi consigliate a tutti coloro che vogliono costruire un ecosistema casalingo al passo con i tempi e con elettrodomestici connessi allo smartphone. Il loro sistema OneTouch permette inoltre di preparare il caffè desiderato con un solo tocco scegliendo tra le diverse lunghezze offerte: l'espresso, il double espresso, il gran lungo, il mug e l'alto. Una serie di lunghezze che vanno dalla tazzina al bicchierone, appunto, con altrettanti livelli di cremosità.
In definitiva, scegliere una macchina Vertuo significa preferire un sistema più smart e un sapore del caffè consigliato a chi ha gusti più affini con il caffè americano piuttosto che con quello italiano. La vasta gamma di lunghezze offerte però e la densità della crema del caffè potrebbe stupire anche i più tradizionalisti.
Quanto costa una macchina caffè Nespresso?
Arrivati alla fine di questo lungo viaggio nel mondo Nespresso, non ci resta che consigliarvi le macchine a seconda del vostro budget. Se volete spendere poco e vi serve una macchina esclusivamente per il caffè, allora vi consigliamo di affidarvi ai modelli base che hanno un prezzo che oscilla tra i 60 e gli 80 euro e vengono spesso vendute insieme a buoni da 20 euro da spendere nelle Boutique o nello store online di Nespresso per acquistare capsule.
Se invece la mattina non rinunciate mai a un buon cappuccino e preferite un prodotto adatto alle esigenze di tutta la famiglia, invece che acquistare un aeroccino o un cappuccinatore a parte, allora dovete puntare sulla serie Lattissima il cui prezzo oscilla tra i 300 e i 399 euro, a seconda della versione che sceglierete.
Infine, se volete il meglio del meglio dell'offerta Nespresso e non avete limiti di budget, la Creatista è la miglior soluzione per godersi il caffè come al bar. Magari potete scegliere la versione con il display per avere il massimo della comodità e dare vita alle vostre creazioni di latte e caffè in un solo tocco. In questo caso, come accennato, il prezzo è importante. Parliamo di una cifra che va ben oltre i 500 euro. Si tratta però di una cifra con cui potrete portarvi a casa una macchina che non ha davvero nulla da invidiare a quelle del bar che hanno prezzi di almeno il triplo.