Logo
OfferteLabs vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Migliori luci di Natale settembre 2023

Simone Alvaro Segatori il e aggiornato il

Immagine di Migliori luci di Natale settembre 2023
Aggiornato

Il Natale significa tante cose: casa, famiglia, abbuffate, regali, parenti, vacanze, ma soprattutto addobbi! Mentre c'è chi preferisce l'albero al presepe, o viceversa, e chi invece non si fa mancare mai nulla, c'è un addobbo che non passa mai di moda e che accontenta tutti: le luci di Natale. L'illuminazione natalizia è uno dei punti forte di ogni Natale e c'è chi dice che basti accendere qualche lampadina colorata per sentire già la magia delle feste riempire la propria abitazione. E allora vediamo le migliori luci di Natale del momento in questo articolo, in cui scoprire l'illuminazione perfetta sia per l'interno che l'esterno della vostra abitazione.

Classiche e adatte a qualsiasi ambiente

La nostra scelta
Immagine di GlobaLink luci di Natale

GlobaLink luci di Natale

Classiche e adatte a qualsiasi ambiente

La catena di luci che non stufa mai e rende magiche le vostre feste. Disponibile in più misure, si attacca direttamente alla corrente e può essere posizionata anche all'esterno dell'abitazione.
Una striscia da 25 metri di LED che risulta perfetta per qualsiasi tipo di decorazione. Dall'albero di Natale al camino fino ad arrivare all'esterno per illuminare alberi, gazebo, portico o la facciata della vostra abitazione. Dotata di sole luci calde questa striscia di luci offre però 8 diverse modalità di illuminazione. La connessione alla corrente è diretta e con spina europea e ci sono anche 26 mesi di garanzia che vi proteggono da qualsiasi malfunzionamento. Se cercavate un prodotto classico e versatile, queste sono le migliori luci di Natale che potete trovare in commercio.

Si fissa in un attimo e illumina tutta la facciata

Alternativa
Immagine di Togave Proiettore Luci di Natale

Togave Proiettore Luci di Natale

Si fissa in un attimo e illumina tutta la facciata

Un sistema di illuminazione differente che con una piccola spesa vi permette di illuminare tutta la facciata della vostra casa. Resistente all'acqua, può essere posizionato sia all'interno che all'esterno.
Un sistema di illuminazione davvero alternativo in grado di farvi risparmiare tempo, fatica e denaro. Con questo proiettore Togave potete infatti illuminare tutta la facciata della vostra casa spendendo poco e senza dover impazzire a fissare le luci. Vi basterà posizionare il proiettore in un punto del giardino e puntarlo sulla facciata della vostra casa per far nevicare o riempire il muro di decorazioni e animazioni natalizie. Il proiettore offre infatti 16 diapositive diverse (alcune dedicate anche ad altre festività) perfette per illuminare l'esterno ma anche l'interno della vostra casa. Incluso nel prezzo pure il telecomando per controllare il proiettore a distanza. Un prodotto consigliato se siete stanchi di appendere lampadine e volete passare a qualcosa con l'installazione veloce.

Colorate e ricche di animazioni

Colori+
Immagine di Moxled Luci Colorate

Moxled Luci Colorate

Colorate e ricche di animazioni

Una striscia di luci perfetta tanto per l'albero e gli ambienti interni quanto per la balconata esterna. Queste luci offrono 8 modalità diverse di illuminazione e si attaccano direttamente alla corrente.
Torniamo sul classico con questa striscia di luci Moxled da 35 metri di LED. A differenza della nostra scelta questo prodotto offre una grande varietà di colori e un filo verde che scompare nel caso vogliate posizionare queste lampadine sull'albero di Natale. Immancabili le diverse modalità di illuminazione (8 in totale) e la spina europea per un aggancio diretto alla presa della corrente. Anche in questo caso, le luci rispettano lo standard di impermeabilità IP44 e possono essere tranquillamente posizionate all'esterno. La qualità dei materiali è leggermente inferiore rispetto alla nostra migliore scelta ma tutto sommato buona e il prezzo contenuto le rende un must per chi ama il Natale colorato.

L'illuminazione da finestra di facile installazione

Design
Immagine di Xihuan Tenda Luminosa

Xihuan Tenda Luminosa

L'illuminazione da finestra di facile installazione

Un sistema di illuminazione diverso interamente dedicato alle finestre. Si tratta di catenelle luminose a pioggia con forme di campane, abeti e renne, che si incastra perfettamente nel quadro della finestra, ma può anche essere esposto in ambiente esterno.
Xihuan propone una vera e propria tenda luminosa che può essere incastrata nel quadro della finestra e offrire una doppia decorazione visibile sia all'interno che all'esterno. Composta da 12 catenelle luminose con luci e sagome di campane, stelle, abeti e renne illuminate, questa decorazione natalizia offre anche 8 modalità di illuminazione diversa e una luce calda. L'aggancio alla corrente invece avviene tramite USB proprio come quello dello smartphone. Un'illuminazione differente, facile da montare e che darà un tocco di classe anche all'esterno della vostra casa.

Una decorazione esterna adatta alle grandi abitazioni

Esterno
Immagine di Peccider catena luci pioggia ghiacciata

Peccider catena luci pioggia ghiacciata

Una decorazione esterna adatta alle grandi abitazioni

Catene luminose a pioggia che simulano l'effetto della neve che s scioglie, perfette sia per la facciata dell'abitazione che per il balcone.
Questo sistema di illuminazione natalizia è davvero particolare perché emula lo scioglimento della neve con led che si rincorrono accendendosi e spegnendosi sul filo. Per dare il meglio di sé però queste luci hanno bisogno di penzolare e sono quindi adatte alla facciata di una casa oppure al bordo di un balcone. La luce è fredda, le modalità di illuminazione sono 8 e la lunghezza totale e di 12 metri. Anche in questo caso immancabile lo spinotto europeo e lo standard di impermeabilità IP44 che gli permette di resistere a pioggia e umidità. Indicate se avete lo spazio giusto in cui posizionarle e in modo che rendano bene con l'effetto scioglimento.

Come scegliere le luci di Natale? Le caratteristiche da valutare

Per creare la nostra selezione delle migliori luci del Natale del momento, abbiamo confrontato centinaia di modelli e abbiamo costruito una sorta di vademecum con delle caratteristiche che vi aiuteranno sicuramente ad orientare la vostra scelta.

  • Tipologia: innanzitutto la tipologia di luci. Come avete visto nel corso della selezione, l'illuminazione natalizia è vasta e variegata. Ci sono infatti le luci classiche, ovvero file di lampadine (di una sola tonalità o colorate) che possono essere posizionate lungo i bordi del tetto, sull'albero, sul muretto del giardino, insomma sono la tipologia di luci che permette più sperimentazione. Oltre a queste ci sono poi le tende luminose, ovvero piccole composizioni che vanno installate sulle finestre al posto delle tende e offrono, sia dall'interno che dall'esterno, un riquadro con disegni luminosi. Se preferite l'illuminazione esterna invece sono disponibili le luci a catena che simulano la pioggia. Queste particolari luci sono perfette per definire i contorni di una stanza, del tetto della casa, del balcone, ma anche del gazebo. Inoltre offrono un effetto pioggia come se ci fossero delle stalattiti di ghiaccio che penzolano dal vostro tetto. Infine, se nessuna di queste soluzioni dovesse essere di vostro gradimento c'è un'ultima tipologia di luci di Natale che ormai ha preso piede e in molti casi sostituisce l'illuminazione classica ovvero i proiettori. Questi apparecchi possono essere posizionati in giardino o sul balcone e puntati verso casa creano un insieme di luci colorate, disegni ed effetti che nessuna lampadina potrà mai darvi.
  • Lunghezza: una caratteristica che si applica solamente alle luci con filo, quindi quelle classiche per intenderci. Non c'è una lunghezza specifica da rispettare e dipende dal vostro spazio. Diciamo però che per decorare una stanza vi serviranno almeno 10 metri di luci, mentre la lunghezza per l'esterno aumenta di molto e può arrivare anche a 50 metri. Se prendete ad esempio le catene ghiacciate, quelle hanno una lunghezza predefinita e quindi lasciano meno spazio alla creatività rispetto alle classiche luci di Natale.
  • Tecnologia: ormai l'unica tecnologia consigliata per le luci di Natale è quella LED. Le lampadine a LED infatti non scaldano come succedeva con quelle vecchie, sono più durature, più brillanti e soprattutto consumano molto meno. Praticamente tutte le luci di Natale che vengono vendute oggi offrono la tecnologia LED, ce ne potrebbe però essere ancora qualcuna in commercio che non rispetta questo standard. Prima dell'acquisto, assicuratevi quindi di prendere delle lampadine LED.
  • Colori: questa è una caratteristica che dipende quasi esclusivamente dalle esigenze dell'utente, ci sono però delle regole da seguire per non trovarsi con un insieme di luci che non stanno bene tra loro. Allora, se dovete partire da zero scegliete i colori delle vostre luci e fate in modo che seguano uno schema. Spesso fare un'accozzaglia di colori diversi non è la scelta più indicata. Ricordate poi che le luci colorate sono perfette per l'Albero di Natale (qui abbiamo selezionato i migliori) ma non per decorare o definire i profili esterni della casa. In quel casa forse è meglio optare per luci fredde e monocolore (quelle che tendono al blu) se avete una casa moderna e abbastanza squadrata. Se invece avete una casa più rustica stile casa di campagna allora meglio farla risaltare con luci calde e che tendono al giallo.
  • Funzioni: queste si traducono semplicemente nelle varie modalità di intermittenza offerte dalle luci. Se volete risparmiare qualcosa potete prendere luci statiche che una volta attaccate alla corrente fanno il loro lavoro finché non vengono staccate. Se invece volete cambiare ogni giorno la vostra illuminazione premendo semplicemente un tasto troverete davvero tantissime modalità di intermittenza e ogni set di luci ne ha almeno 5.
  • Impermeabilità: se vi serve un'illuminazione natalizia da esterno dovete ricordare infine che non tutte le luci in commercio vanno bene per essere utilizzate fuori. Il clima invernale è infatti molto rigido e umido e le luci che possono funzionare all'aperto devono avere lo standard IP44. Questo garantisce infatti che le luci siano in grado di resistere ad ambienti umidi e costruite per non far entrare l'acqua all'interno.

Come attaccare le luci di Natale all'esterno?

Mentre in casa risulta molto più semplice trovare appigli per le luci di Natale, fuori le cose si fanno molto più complesse anche perché bisogna assicurarsi di fissare per bene le lucine in modo che il vento o la pioggia non le facciano cadere. Per fissare le luci di Natale all'aperto e in modo creativo esistono tantissimi modi e con molti di questi non avrete nemmeno bisogno di bucare il muro.

Se dovete mettere le luci di Natale in giardino il nostro consiglio è quello di sfruttare appigli naturali come alberi, arbusti e altre piante che potrebbero prestarsi benissimo a reggere le luci. Per fissarle avrete giusto bisogno di un po' di pazienza, una scala nel caso l'albero scelto sia troppo alto e qualche fascetta o laccetto per legare le luci ai rami. Naturalmente prestate massima attenzione e se non siete pratici evitate di arrampicarvi su un albero. Nel caso non abbiate arbusti troppo alti magari può venirvi incontro un gazebo, oppure un portico. Su queste strutture basta piantare dei chiodini oppure delle punti per appendere le luci in modo creativo e dare alle catene luminose la forma che volete. 

Lo stesso vale per i muri esterni dell'abitazione, se avete la possibilità piantate dei chiodini e fate passare le luci intorno ad essi, altrimenti, se non volete bucar e il muro, esistono diverse colle siliconiche, ganci adesivi oppure dei nastri come i washi tape che possono prestarsi alla causa senza rovinare la parete.

Se però non avete a disposizione nessuno di questi appigli allora potreste usare degli oggetti, anche sul balcone, che faranno da struttura alle vostre luci. Una griglia, come quella usata per le piante rampicanti, potrebbe essere perfetta. Come potrebbe esserlo anche un grosso portavasi o la ringhiera stessa del balcone che risulta perfetta per far penzolare le catene con effetto pioggia.

Infine potreste ricorrere ad un ultimo trucco per decorare le vostre finestre. Basta prendere delle strisce di luci di un paio di metri e arrotolarle intorno ad un bastone da tenda e poi lasciarle penzolare qua e là. Il bastone può poi essere inserito nel quadro esterno della finestra creando un effetto unico.

Insomma le possibilità sono davvero infinite, ma se non sapete come mettere le luci di Natale o non avete voglia di intricarvi con fili e ringhiere, potete sempre optare per un proiettore che colorerà tutta la facciata di casa vostra.

Quando mettere le luci di Natale?

Si tratta di una domanda che ogni anno torna di moda anche perché ormai i tempi classici delle feste si sono dilatati e c'è chi mette già l'illuminazione natalizia a novembre e chi non la toglie per tutto l'anno. La tradizione italiana vuole che l'albero, le luminarie e tutti gli altri addobbi natalizi vengano messi l'8 dicembre per poi essere tolti il giorno successivo all'Epifania "che tutte le feste porta via" come recita il celebre detto.

Quanti metri di luci ci vogliono per un albero di Natale da 150 cm?

Come abbiamo visto, le luci di Natale per l'esterno o per addobbare una stanza richiedono un metraggio abbastanza elevato, ma per un albero di Natale? Nel caso di un albero da 150 cm, la misura classica di molti alberi in commercio, ci vogliono almeno 400 luci distribuite su circa 10 metri. Per un albero invece più grande che raggiunge e magari supera i 200 cm di altezza, ci vogliono circa 600 luci distribuite sempre su un metraggio simile.

Prezzo consigliato

Nel caso delle luci di Natale, viste le varie tipologie e la lunghezza differente delle luci, ci è difficile consigliarvi una giusta cifra da spendere. Possiamo però andare a metraggio: solitamente per 25 metri di luci spendere 50 euro non è considerata una spesa così esosa, anche se ci sono produttori che le vendono a cifre molto più elevate. Basandovi su questo parametro potrete tirare le vostre conclusioni su altre luci. Quindi se volete l'illuminazione per tutta la facciata della casa basta salire verso i 100 euro e con 100 metri di luci dovreste riuscire a coprire egregiamente anche il giardino, poi dipende sempre dalla grandezza della vostra abitazione. Se invece vi servono luci per l'interno allora vi basterà spendere un massimo di 20 euro e avrete almeno 10 metri di luci per portare il Natale all'interno della vostra casa.

Un discorso di prezzo a parte va fatto sui proiettori che sono apparecchi più complessi della classica illuminazione e richiedono quindi una spesa maggiore. I proiettori economici si trovano anche a 20 euro, ma non offrono troppe funzioni e nemmeno una grande qualità. Meglio quindi optare per un proiettore da 50 euro circa, con numerose diapositive e che possa essere sfruttato anche per altre feste.

Non rimanere indietro, iscriviti subito!

Non perdere le offerte che potrai trovare sul nostro portale.

Abbiamo a cuore la tua sicurezza. Leggi la nostra Privacy Policy.

Perché puoi fidarti di noi

OfferteLabs è fondato sul principio delle recensioni oneste e obiettive. I nostri esperti testano migliaia di prodotti ogni anno, utilizzando piani di test accurati che mettono in evidenza le principali differenze di prestazioni tra i prodotti concorrenti. Niente unità selezionate dai produttori. Nessun contenuto sponsorizzato. Nessuna pubblicità. Solo test e confronti reali e onesti. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Logo
3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121 CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati.